Contributi
|
|
|
Andrea Arcà, Angelo Fossati, Elena Marchi, Emanuela Tognoni, I petroglifi della valle dell’Albedosa (AL), 9-20.
|
TESTO |
TAVOLE |
Marica Venturino Gambari, Barbara Traversone, Annachiara Cattaneo Cassano, Tortona prima di Dertona. Preistoria e protostoria del Tortonese, 21-59.
|
TESTO |
TAVOLE |
Giovannella Cresci Marrone, “Epigraphica Subalpina” (ancora novità sull’ager Stellatinus), 61-73.
|
TESTO |
TAVOLE |
Ada Gabucci, Una necropoli romana presso Almese, 75-88.
|
TESTO |
TAVOLE |
Giuseppina Spagnolo Garzoli, Un aspetto dell’iconografia del culto delle Matrone su ceramica comune a rilievo, 89-115.
|
TESTO |
TAVOLE |
Elena Poletti Ecclesia, Angela Bonini, Coppe in ceramica comune ad imitazione del vasellame fine da mensa, 117-146.
|
TESTO |
TAVOLE |
Maurizia Lucchino, Elena Bedini, Laura Paglialunga, Una necropoli tardoantica nel territorio di Verolengo (TO), 147-168.
|
TESTO |
TAVOLE |
Gabriella Pantò, Giovanni Mennella, Marco Biagini, Rosito Gerbore, Margherita Micheletti, Guliano Villa, Renato Nisbet, Indagine archeologica nel palazzo Avogadro della Motta a Vercelli, 169-204.
|
TESTO |
TAVOLE |
Notiziario 1995
|
|
|
Provincia di Alessandria Anna Gattiglia, Brignano Frascata. Ugello in ceramica proveniente da prospezione, 209-210. Marica Venturino Gambari, Aldo Perotto, Morano Po, loc. Pobietto. Necropoli dell’età del Bronzo finale, 211-212. Emanuela Zanda, Alessandria, fraz. Villa del Foro. Abitato romano di Forum Fulvii, 213. Giuliana M. Facchini, Alessandria, fraz. Villa del Foro. Scavi lungo la cosiddetta “Via Fulvia” in località S. Damiano, 214. Emanuela Zanda, Mombello Monferrato, loc. Molino Nuovo di Gambarello. Strutture romane e medievali, 214-216. Emanuela Zanda, Ticineto, loc. Villaro. Strutture insediative di età romana, cimitero medievale ed impianto artigianale, 216-217. Maria Teresa Sardo, Alessandria. Convento degli Umiliati di S. Giovanni del Cappuccio, 217-218.
|
TESTO |
TAVOLE |
Provincia di Asti Piero Damarco, Castello d’Annone. Campionamento ed indagine paleontologica dei reperti fossili, 219-221. Marica Venturino Gambari, Monica Luzzi, Simone Occhi, Aldo Perotto, Barbara Zamagni, Castello d’Annone, loc. Collina di Castello. Indagine archeologica in sito pluristratificato, 221-223. Emanuela Zanda, Asti, Via Giobert. Domus romana, 223-224. Alberto Crosetto, Loazzolo, loc. S. Andrea. Insediamento medievale abbandonato, 224-225. Alberto Crosetto, Cerro Tanaro. Chiesa di S. Giovanni Battista, 226-227.
|
TESTO |
TAVOLE |
Provincia di Biella Luisa Brecciaroli Taborelli, La Bessa. Indagine nell’area della miniera d’oro romana, 228-231. Luisa Brecciaroli Taborelli, Cerrione, loc. Cascina Vignazza. Necropoli romana, 231-232.
|
TESTO |
TAVOLE |
Provincia di Cuneo Marica Venturino Gambari, Marina Giaretti, Valdieri, loc. via alle Ripe. Necropoli protostorica ad incinerazione, 233-235. Marica Venturino Gambari, Egle Micheletto, Chiara Davite, Marina Giaretti Fossano. Centro storico. Insediamenti preistorici e fasi dell’abitato medievale, 235-240. Marica Venturino Gambari, Egle Micheletto, Primo Giovanni Embriaco, Raimondo Prosperi, Costigliole Saluzzo, loc. Castello Rosso. Insediamento protostorico e medievale, 240-242. Fedora Filippi, Egle Micheletto, Mario Cavaletto, Alba. Indagini nel centro storico, 243-245. Giovanni Mennella, Sergio Susenna, Arguello. Iscrizione romana, 245-246 Giulia Molli Boffa, Costigliole Saluzzo, loc. Cimitero. Strutture di età romana, 246. Giulia Molli Boffa, Borgo S. Dalmazzo, Corso Mazzini 104. Strutture romane e impianto medievale, 247-248. Egle Micheletto, Marica Venturino Gambari, Annachiara Cattaneo Cassano, Peveragno, fraz. Montefallonio, loc. Castelvecchio. Abitato d’altura tardoromano e altomedievale in area d’insediamento protostorico, 248-250.
|
TESTO |
TAVOLE |
Provincia di Novara Giuseppina Spagnolo Garzoli, Ghemme, largo Gianoli. Resti di strutture di età romana, 251-252.
|
TESTO |
TAVOLE |
Provincia di Torino Aureliano Bertone, Alberto Santacroce, Vaie, area del Riparo Rumiano. Ritrovamento di materiali neolitici, 253. Aureliano Bertone, Sandro Caranzano, Pietro Rossi, Oulx, Monte Seguret. Indagini archeologiche in aree di alta quota, 254. Emanuela Zanda, Maria Grazia La Spada, Monteu da Po, Industria. Indagini nell’area del Serapeion, 255-257. Luisella Pejrani, Marco Subbrizio, Torino, piazza Castello 51. Assistenza alla costruzione di parcheggi interrati e intervento archeologico, 258-260. Egle Micheletto, Mario Cavaletto, S. Germano Chisone, fraz. Turina. Insediamento di età romana e tombe medievali, 261-262. Egle Micheletto, Mario Cavaletto, Pinerolo. Monastero della Visitazione , 262.
|
TESTO |
TAVOLE |
Provincia di Vercelli Giuseppina Spagnolo Garzoli, Vercelli, Domus del Brüt Fund, ambiente L. Restauro di intonaci, 263-266.
|
TESTO |
TAVOLE |
Recensioni |
|
|
Liliana Mercando, Simonetta Bonomi, Vetri antichi del Museo Archeologico Nazionale di Adria (CCAW), Venezia 1996, pp. 251; 452 illustrazioni b.n., XXIV tavv. a colori, 267-268. |
TESTO |
|