Soprintendenza per i Beni Archeologici

Switch to desktop Register Login

4 (1985)

Notiziario per l’anno 1984

   

Provincia di Alessandria
Marica Venturino Gambari, Castellazzo Bormida, loc. Cascina Regio. Rinvenimento di materiali preistorici riferibili all’età del Bronzo, 9.
Marica Venturino Gambari, Tortona, via G. Di Vittorio. Indizi di frequentazione preistorica durante l’età del Bronzo, 9-10.
Silvana Finocchi, Alessandria, fraz. Villa del Foro. Abitato di Forum Fulvii, 10.
Silvana Finocchi, Serravalle Scrivia, Libarna. Cinta fortificata sulla collina del Castello, 10-11.
Giuliana M. Facchini, Brignano Frascata. Strutture di età romana, 11.
Silvana Finocchi, Tortona. Area cimiteriale di via Emilia. Mausoleo a podio e cella circolare, 11-12.
Emanuela Zanda, Acqui Terme, corso Divisione Acqui. Strutture romane, 12.
Alberto Crosetto, Acqui Terme, via Cassino angolo via Fratelli Sutto. Resti di edificio di età romana, 13.
Silvana Finocchi, Bergamasco. Recupero di sarcofago romano, 13-14.
Silvana Finocchi, Solero, loc. Fornacione. Recupero di cippi romani, 14.
Alberto Crosetto, Ovada. Carcere Mandamentale. Chiesa di S. Antonio Abate, 14-15.

TESTO TAVOLE

Provincia di Asti
Alberto Mottura, Tigliole, fraz. Pratomorone. Stazione litica di superficie di età olocenica, 15-16.
Emanuela Zanda, Alberto Crosetto, Asti, Centro Storico. Strutture romane e medievali, 16.

TESTO  TAVOLE 

Provincia di Cuneo
Marica Venturino Gambari, Alba, loc. Borgo Moretta. Abitato dell’età del Bronzo Recente, 16-17.
Fedora Filippi, Rocchetta Belbo. Tombe romane, 17.
Fedora Filippi, Benevagienna, Augusta Bagiennorum. Tempio romano e Basilica. Interventi di restauro conservativo, 17-19.
Giulia Molli Boffa, Centallo-Fossano. Chiesa altomedievale in zona di insediamento romano, 19-21.
Egle Micheletto, Montà d’Alba, fraz. S. Vito. Strutture murarie di epoca medievale, 21.
Mauro Cortelazzo, Egle Micheletto, Montaldo di Mondovì, Castello, 21-22.
Egle Micheletto, Mauro Cortelazzo, Cuneo, Piazza Boves, 22.

TESTO  TAVOLE 

Provincia di Novara
Domenico Tropeano, Luigi Fozzati, Ornella Turitto, Varallo Pombia, loc. Casone - Vizzola Ticino, fraz. Castelnovate, fiume Ticino. Affioramento di torbe lignitizzate in sedimenti “villafranchiani”, 23.
Filippo Maria Gambari, Marica Venturino Gambari, Ghemme, loc. Poncioni. Strutture di abitato riferibili alla Cultura del Vaso a Bocca Quadrata, 23-24.
Filippo Maria Gambari, Angelo Piccinini, Bellinzago, fraz. Cavagliano. Abitati e necropoli in zona collinare, 24-25.
Filippo Maria Gambari, Angelo Piccinini, Mezzomerico, loc. Colline. Insediamenti preistorici, 25.
Filippo Maria Gambari, Briona. Abitati preistorici e necropoli dell’età del Ferro, 25-26.
Filippo Maria Gambari, Castelletto Ticino. Abitati e necropoli della cultura di Golasecca, 26-27.
Giuseppina Spagnolo Garzoli, Landiona, Cascina Baraggiola. Recupero di materiale archeologico, 27.
Giuseppina Spagnolo Garzoli, Biandrate, loc. Le Pievi. Impianto rustico di età romana, 28.
Giuseppina Spagnolo Garzoli, Caltignaga, fraz. Sologno. Strutture di età romana, 28-29.
Giuseppina Spagnolo Garzoli, Caltignaga, fraz. Isarno. Acquedotto romano, 29.
Giuseppina Spagnolo Garzoli, Carpignano Sesia, loc. S. Spirito. Strutture di età romana, 29-30.
Fausta Scafile, Novara. Cinta muraria romana, 30.
Fausta Scafile, Novara, via Avogadro 7. Strutture di età romana, 30-31.
Maria Carla Uglietti, Craveggia. Necropoli romana e altomedievale, 31.

TESTO  TAVOLE 

Provincia di Torino
Domenico Tropeano, Aldo Chiariglione, Villanova Canavese - Nole, fiume Stura di Lanzo. Affioramento di tronchi arborei in sedimenti “villafranchiani”, 32.
Eliana Cerchio, Domenico Tropeano, Vinovo, loc. Tetti Caglieri. Affioramento di resti vegetali di età würmiana, 32-33.
Luigi Fozzati, Renato Nisbet, Cavour, Rocca. Rilevamento archeologico 1983-1984, 33-34.
Aureliano Bertone, Borgone di Susa, fraz. S. Valeriano. Insediamenti dal Neolitico alla prima età del Ferro, 35.
Marco Cima, Pont Canavese, loc. Panier. Incisioni rupestri di età neolitica, 36.
Marco Cima, Pont Canavese, loc. S. Maria. Orizzonti della Cultura del Vaso a Bocca Quadrata e di età protostorica, 36-37.
Marco Cima, S. Martino Canavese, loc. Castello. Depositi di età preistorica, 37-38.
Luigi Fozzati, Francesco Fedele, Azeglio - Viverone, lago. Ricerche subacquee sui villaggi palafitticoli, 38-40.
Aureliano Bertone, Villar Focchiardo, loc. Cara du Ciat. Insediamento dell’età del Bronzo, 40.
Aureliano Bertone, Luigi Fozzati, Chiomente, loc. Maddalena. Rilevamento archeologico, 40-41.
Gisella Cantino Wataghin, Almese, loc. Grange di Milanere. Villa romana, 41-42.
Maurizia Lucchino, Caselette, loc. Farchetto. Villa romana, 42-43.
Fedora Filippi, Cavour, presso la strada per Villafranca. Necropoli di età romana, 43.
Luisa Brecciaroli Taborelli, Ivrea, piazza Balla - vicolo dell’Arco. Scavo di un isolato urbano di Eporedia, 44-49.
Luisa Brecciaroli Taborelli, C. Delplace, Ivrea. Anfiteatro romano, 49-55.
Luisa Brecciaroli Taborelli, Susa. Acquedotto romano e area del castrum, 55-57.
Emanuela Zanda, Mirella Alessio Manzoni, Monteu da Po. Industria. Insula, 57-60.
Emanuela Zanda, Verolengo, fraz. Benne. Necropoli tardoromana, 61.
Gisella Cantino Wataghin, Novalesa. Abbazia dei SS. Pietro e Andrea, 61-62.
Luisella Pejrani Baricco, S. Benigno Canavese. Abbazia di Fruttuaria, 62-64.
Luisella Pejrani Baricco, Nole Canavese, S. Vincenzo, 64.

TESTO  TAVOLE 

Provincia di Vercelli
Filippo Maria Gambari, Borgovercelli. Abitato e necropoli della piena età del Ferro, 64-65.
Filippo Maria Gambari, Quinto Vercellese, loc. Dossi. Abitato dell’età del Ferro, 65.
Maria Maddalena Negro Ponzi, Trino. Chiesa di S. Michele, 65-66.
Gabriella Pantò, Vercelli, reg. S. Bartolomeo, 66-67.
Gabriella Pantò, Vercelli. Palazzo Dugentesco, 67.
Gabriella Pantò, Laura Carli, Villata. Chiesa di S. Barnaba apostolo, 67-68.

TESTO  TAVOLE 

© 2016 - Applicazione web e design Gianluca Di Bella

Top Desktop version