Soprintendenza per i Beni Archeologici

Switch to desktop Register Login

20 (2004)

Marina Sapelli Ragni, Presentazione, 9

TESTO  

Licia Vlad Borrelli, Per Liliana Mercando, 11-17.

TESTO  

Contributi

   

Elisa Lanza, Vasi a reticolo della collezione Moschini al Museo di Antichità di Torino: riflessioni sulla storia del collezionismo e su una classe ceramica, 21-52.

TESTO TAVOLE 

Luisa Brecciaroli Taborelli, “Per gli antichi monumenti patrii e pel decoro del paese”. Osservazioni sul teatro romano di Torino, 53-76.

TESTO  TAVOLE 

Andrea Bertani, L’isola di S. Giulio d’Orta dal tardoantico all’età longobarda, 77-119.

TESTO  TAVOLE 

Elena Bedini, Francesca Bosman, Cristina Morra, La chiesa di S. Salvatore di Stuerda e l’indagine archeologica della sua area cimiteriale, 121-160.

TESTO  TAVOLE 

Notiziario 2002

   

Provincia di Alessandria
Alberto Crosetto, Lu, S. Giacomo. Resti della chiesa romanica 163-164.
Alberto Crosetto, Alessandria, piazza della Libertà. Resti della cattedrale antica, 164-166.
Alberto Crosetto, Alessandria, duomo. Cappella di S. Giuseppe, 166-167.
Alberto Crosetto, Coniolo, parrocchia Assunzione di M.V. Resti della chiesa di S. Maria de Cinerasco, 167-168.

TESTO  TAVOLE 

Provincia di Asti
Alberto Crosetto, Albugnano, Chiesa di S. Maria di Vezzolano. Chiostro canonicale, 169.

TESTO   

Provincia di Biella
Maurizio Rossi, Anna Gattiglia, Pierre Rostan, Cristina Sanna, Bioglio, Mosso, alta val Sessera. Siti minerari e metallurgici, 170-173.

TESTO  TAVOLE 

Provincia di Cuneo
Marica Venturino Gambari, Nicoletta Cerrato, Caterina Ottomano, Alba, loc. S. Cassiano (nuova piscina comunale). Sepoltura dell’antica età del Bronzo e strutture d’abitato della prima età del Ferro, 174-176.
Marica Venturino Gambari, Nicoletta Cerrato, Alba, via Gallizio. Struttura di scarico dell’età del Bronzo medio-recente, 177-178.
Maria Cristina Preacco Ancona, Alba, palazzo Marro e piazza Pertinace. Resti di tempio di età romana, 179.
Maria Cristina Preacco Ancona, Alba, corso Piave. Insediamento rustico di età romana, 180-181.
Maria Cristina Preacco Ancona, Bra, fraz. Pollenzo. Via della Piana 11. Anfiteatro, 181-184.
Egle Micheletto, Maria Cristina Preacco Ancona, Giovanni Mennella, Angelo Carlone, Bra, frazione Pollenzo. Piazza Vittorio Emanuele. Necropoli romana, tardo antica e insediamento medievale, 184-194.
Maria Cristina Preacco Ancona, Emma Angelini, Gabriel Maria Ingo, Enrico Bertazzoli, Sabrina Grassini, Bene Vagienna, Piana della Roncaglia. Area archeologica di Augusta Bagiennorum. Recupero e restauro di due bronzi di età romana, 195-198.
Egle Micheletto, Cavallermaggiore, casa Bonino. Strutture abitative di età medievale, 198-199.
Egle Micheletto, Nicoletta Cerrato, S. Stefano Belbo, chiesa dei SS. Giacomo e Cristoforo, 199-202.
Egle Micheletto, Lagnasco, castello Tapparelli d’Azeglio, 202-203.
Egle Micheletto, Centallo, chiesa di S. Maria ad Nives (Madonna degli Alteni), 203-204.
Egle Micheletto, Nicoletta Cerrato, Sale S. Giovanni, cappella di S. Sebastiano, 204-205.
Egle Micheletto, Saluzzo, Salita al Castello. Cisterna postmedievale, 206.
Egle Micheletto, Corneliano d’Alba, chiesa di S. Bernardino, 206-207.
Egle Micheletto, Monica Girardi, Levice, chiesa di S. Antonio abate, 207-208.

TESTO  TAVOLE 

Provincia di Torino
Federico Barello, Maria Grazia La Spada, Brandizzo, loc. Cascina Bologna. Villa rustica di prima età romana imperiale 209-211.
Federico Barello, Maria Grazia La Spada, Settimo Torinese, loc. cascina Ferraris. Acciottolato stradale e necropoli di età romana, 212-213.
Federico Barello, Almese, loc. Grange di Milanere. Villa romana: scavo del settore settentrionale, 213-214.
Federico Barello, Pianezza, via Druento, fornace Garrone. Impianto rustico di età romana, 214-216
Gabriella Pantò, Micaela Leonardi, Castiglione Torinese, frazione S. Martino, chiesa di S. Martino, 216-218.
Gabriella Pantò, Fabrizio Zannoni, Chivasso, via Caduti per la Libertà angolo via del Castello.
Fortificazioni urbane e resti di età romana, 218-219.
Luisella Pejrani Baricco, Lorenza Boni, Marco Subbrizio, Bollengo. Sondaggi nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Pessano, 219-220.
Luisella Pejrani Baricco, Alessandro Crivello, Usseglio. Chiesa parrocchiale di S.M. Assunta, 220-222.
Gabriella Pantò, Moncalieri, frazione Testona, chiesa di S. Maria, 222.
Gabriella Pantò, Moncalieri, via S. Martino 2, palazzo Giannazzo di Pamparato. Cellule abitative di età medievale, 222-224.
Gabriella Pantò, Moncalieri, frazione Moriondo, chiesa di S. Pietro in Vincoli, 224.
Gabriella Pantò, Moncalieri, via Alfieri 11 - via Torino. Resti strutturali di età moderna, 224-225.
Egle Micheletto, Nicoletta Cerrato, Carmagnola, abbazia di S. Maria di Casanova, 225-227.
Federico Barello, Gabriella Pantò, Rondissone, loc. Roggia dei Molini. Resti di edificio bassomedievale, 227-228.
Gabriella Pantò, Torino, castello del Valentino 228-229.
Luisella Pejrani Baricco, Marco Subbrizio, Silvia Bertelli, Fabrizio Zannoni, Torino, giardini di Palazzo Reale. Indagine archeologica lungo la manica della Biblioteca e dell’Armeria Reale, 229-232.
Luisella Pejrani Baricco, Rita Martinasso, Marco Subbrizio, Torino, via Verdi 26. Resti murari del Bastione di S. Antonio (XVII secolo), 233-234.
Luisella Pejrani Baricco, Gabriele Gatti, Torino, piazza della Repubblica. Ghiacciaie ottocentesche, 234-235

TESTO  TAVOLE 

Provincia di Vercelli
Cristina Ambrosini, Gabriella Pantò, Desana, località Ciapéli. Villa rustica ed edificio di culto di età tardoantica, 236-239.

TESTO  TAVOLE 

© 2016 - Applicazione web e design Gianluca Di Bella

Top Desktop version