Soprintendenza per i Beni Archeologici

Switch to desktop Register Login

17 (2000)

 

Contributi

   

Luigina Tomay, Il Carro di Afrodite. Tre vasi italioti a figure rosse del Museo di Antichità di Torino, 11-25.
Appendice. Restauri del passato e problematiche di conservazione (Giuseppina Bertolotto, Giuseppe Elegir), 26-33.

TESTO TAVOLE
Monica Volinia, La termografia all’infrarosso a supporto della conoscenza per la conservazione della ceramica antica: applicazioni sperimentali e impostazioni di un metodo di analisi, 35-44. TESTO TAVOLE
Serafina Pennestrì, Il Medagliere Civico di Torino e la storia delle raccolte numismatiche torinesi, 45-63. TESTO  TAVOLE 

Andrea Camilli, Emanuela Zanda, Balsamari fittili al Museo Civico di Tortona tra collezionismo e ritrovamenti fortuiti: una nuova ipotesi di lettura, 65-82.
Appendice. Nota in calce ad alcuni contenitori per unguenti della collezione Di Negro-Carpani (Andrea Camilli), 83-85.

TESTO  TAVOLE 
Vera Chiarlone, II sito di Desana: la storia di un insediamento rurale alla luce delle fonti archeologiche, 87-102. TESTO   
Maurizio Cassetti, II monastero benedettino di S. Maria di Settime, poi priorato dell’abbazia di S. Stefano di Vercelli, 103-109. TESTO TAVOLE 
Gabriella Pantò, Settime di Desana. Un insediamento altomedievale tra Vercelli e Trino, 111-158. TESTO  TAVOLE 
Francesca Costamagna, Margherita Micheletti Cremasco, Federico Pavan, Beatrice Perotti, Melchiorre Masali, Giuliano Villa, Analisi antropologiche dei resti umani da Settime di Desana, 159-172. TESTO  TAVOLE 
Notiziario 1999    

Provincia di Alessandria
Emanuela Zanda, Tortona, via Rinarolo. Struttura pubblica romana, 175-176.
Alberto Crosetto, Maria Teresa Sardo, Tortona, fraz. Rivalta Scrivia. Abbazia di S. Maria 176.
Alberto Crosetto, Emanuela Zanda, Pontecurone, alveo del torrente Curone. Materiali romani e strutture, 176-177.

TESTO  TAVOLE 

Provincia di Asti
Emanuela Zanda, Alberto Crosetto, Asti, via Grassi angolo via XX Settembre. Strutture romane e medievali, 178-179.
Emanuela Zanda, Alberto Crosetto, Asti, vicolo S. Secondo, via Grandi, via Alfieri. Cimitero di S. Secondo e quartiere bassomedievale, 179-182.
Alberto Crosetto, Asti. Complesso monumentale di S. Pietro in Consavia e del S. Sepolcro, 182-183.
Alberto Crosetto, Asti, chiesa di S. Giuseppe, 183-184.
Alberto Crosetto, Asti, castello di Belangero. Chiesa del castello, 184-185.
Alberto Crosetto, Portacomaro. Chiesa romanica di S. Pietro, 185-186.

TESTO  TAVOLE 

Provincia di Biella
Luisa Brecciaroli Taborelli, Cerrione, loc. Cascina Vignazza. Necropoli romana, 187-188.

TESTO  TAVOLE 

Provincia di Cuneo
Marica Venturino Gambari, Aldo Perotto, Marina Giaretti, Costigliole Saluzzo, Scuola materna. Depositi in giacitura secondaria della media età del Ferro, 189-191.
Egle Micheletto, Mario Cavaletto, Alba, piazza Risorgimento. Resti di epoca romana e medievale, 192-194.
Egle Micheletto, Mauro Cortelazzo, Paroldo, chiesa di S. Sebastiano, 194-195.

TESTO  TAVOLE 

Provincia di Novara
Giuseppina Spagnolo Garzoli, Novara, via Bascapè. Indagine archeologica in centro storico, 196-198.
Giuseppina Spagnolo Garzoli, Ghemme, via Pralini 5. Strutture abitative vicanali di età romana 198-200.

TESTO  TAVOLE 

Provincia di Torino
Luisa Brecciaroli Taborelli, Angela Deodato, Stefania Ratto, Rosta, loc. Vernè. Insediamento rurale d’età romana, 201-205.
Luisa Brecciaroli Taborelli, Alessandro Quercia, Stefania Ratto, Marco Subbrizio, Almese, loc. Grange di Milanere. Villa romana: scavo dei vani 25 e 26, 205-208.
Luisa Brecciaroli Taborelli, Angela Deodato, Stefania Ratto, Avigliana, fraz. Drubiaglio, borgata Malano. Statio ad Fines della Quadrigesima Galliarum: resti di edificio rustico, 208-212.
Gabriella Pantò, Emanuela Zanda, Chieri, via del Collegio - via De Maria. Strutture insediative dall’età romana al XIX secolo, 212-213.
Gabriella Pantò, Laura Vaschetti, Emanuela Zanda, Chieri, via Chiarini, via S. Raffaele, vicolo della Conceria. Strutture di età romana e medievale, 213-215.
Gabriella Pantò, Emanuela Zanda, Chieri, via Vittorio Emanuele II - via delle Rosine. Tomba romana e strutture di età bassomedievale, 215-216.
Egle Micheletto, Micaela Leonardi, Pinerolo, Casa del Senato. Resti di impianto artigianale, 216-217.
Egle Micheletto, Nicoletta Cerrato, Cumiana, ex ospedale S. Giuseppe. Strutture abitative e artigianali di epoca bassomedievale, 217-218.
Egle Micheletto, Laura Maffeis, Villafranca Piemonte, cappella di Missione, 219.
Gabriella Pantò, Pino Torinese, chiesa parrocchiale di S. Maria, 220.

TESTO  TAVOLE 

Provincia di Verbania
Giuseppina Spagnolo Garzoli, Craveggia, loc. Marlé. Necropoli, 221-222.

TESTO  TAVOLE 

Provincia di Vercelli
Luigi La Rocca, Crescentino, fraz. Li Galli, loc. Madonna del Palazzo. Necropoli romana, 223-226.
Gabriella Pantò, Trino Vercellese. Scarico di fornace del XVIII secolo, 227-228.

TESTO  TAVOLE 

© 2016 - Applicazione web e design Gianluca Di Bella

Top Desktop version